Per poter configurare la stampante di rete RICOH MP C4500 in ambiente GNU/Linux, potrebbero essere necessari alcuni accorgimenti.
Le più recenti distribuzioni come Ubuntu e OpenSUSE utilizzano CUPS come sistema di stampa che riconosce questo modello automaticamente e, nella maggior parte dei casi, la configurazione è praticamente automatica. Può invece capitare che l'accesso alla stampante sia permesso solo tramite un sistema di codici per identificare il gruppo di lavoro di appartenza (necessario per la gestione delle quote di stampa). In questo caso il driver installato di default non gestisce questa funzionalità.
Ultimi commenti
8 years 34 settimane fa
8 years 35 settimane fa
8 years 36 settimane fa
8 years 49 settimane fa
8 years 49 settimane fa
8 years 49 settimane fa
8 years 49 settimane fa
8 years 49 settimane fa
8 years 51 settimane fa
8 years 51 settimane fa