
Come previsto ieri è stata rilasciata al pubblico la nuova versione del Desktop Enviroment KDE 4.2. Rispetto alle precedenti versioni 4.0 e 4.1, KDE 4.2 si dimostra molto stabile, altamente configurabile e ricco di numerose funzionalità ed applicazioni.
L'annuncio ufficiale (Qui la traduzione in italiano) elenca i principali aspetti del sistema, sottolineando le potenzialità di Plasma ed illustrando gli applicativi principali, come ad esempio Dolphin, la suite KDE Pim ed il progetto KDE Edu.
Da questa ultima versione ritengo che, chi ancora usa KDE 3, possa effettuare la migrazione a KDE 4.2 anche se rimangono alcune applicazioni importanti, come Amarok, K3b o Quanta, il cui porting (conversione da KDE 3 a KDE 4) non è ancora concluso. In questi casi è comunque possibile utilizzare le versioni precedenti.
Ultimi commenti
8 years 25 settimane fa
8 years 27 settimane fa
8 years 27 settimane fa
8 years 40 settimane fa
8 years 40 settimane fa
8 years 40 settimane fa
8 years 41 settimane fa
8 years 41 settimane fa
8 years 42 settimane fa
8 years 42 settimane fa