È un periodo molto attivo per l'ambiente Open Source. Leggo con piacere la notizia del rilascio di eBox 1.0: un sistema server strutturato per la gestione di reti aziendali (ma non solo). Il punto di forza è la semplicità di gestione dovuta alla interfaccia web.
Linux
Miglioramenti all'extender di Plasma su KDE4
Lo sviluppo di KDE 4 prosegue a ritmi serrati. È appena stato introdotto il supporto per le immagini negli extender (ovvero i riquadri di notifica), utile ad esempio per visualizzare la foto dei contatti di kopete quando arrivano nuovi messaggi. Inoltre è stata aggiunta la possibilità di raggruppare più messaggi di notifica, dello stesso tipo, per organizzare meglio lo spazio.
Menu globale compatibile con gnome per Bespin XBar
Bespin XBar è un sotto-progetto dello stile Bespin per KDE4 che permette di avere il menu stile MacOSX su KDE 4.
Da adesso questo menu è in grado di visualizzare i menu sia delle applicazioni Gtk (gnome) che Qt (kde).
Lion Mail, le email nel desktop di KDE4
Linux Kernel 2.6.29
È stato ufficialmente rilasciato il nuovo Linux Kernel 2.6.29. Oltre al logo Tuz, ci sono parecchie novità rispetto al 2.6.28.
Salviamo il diavolo della Tasmania!
Linus Torvalds dedica la versione 2.6.29 del Linux Kernel al diavolo della Tasmania: specie in via di estinzione a causa di una malattia molto grave.

Ultimi commenti
8 years 50 settimane fa
8 years 51 settimane fa
8 years 52 settimane fa
9 years 12 settimane fa
9 years 12 settimane fa
9 years 12 settimane fa
9 years 13 settimane fa
9 years 13 settimane fa
9 years 14 settimane fa
9 years 14 settimane fa